main content start,
300 Jahre Medizingeschichte
Thomas Bruns
Die Präparatesammlung
Navena Widulin
Kleinknotige Hirnmetastasen eines malignen Melanoms
Christoph Weber
Orthese zur Stabilisierung von Knochen, Muskeln und Bändern bei Kinderlähmung, um 1970
Christoph Weber
Militärchirurgisches Besteck, 1940
Christoph Weber
Der historische Krankensaal
Thomas Bruns
Zugang zum Museum
© Navena Widulin

Il Museo di Storia della Medicina di Berlino è un'istituzione della Charité - Universitätsmedizin di Berlino. Si trova all'interno della Charité, nell'edificio che Rudolf Virchow aveva costruito nel 1899 per il suo Museo Patologico.

Il museo illustra la medicina di stampo occidentale degli ultimi tre secoli: teatro anatomico, sala di dissezione del patologo, laboratorio, clinica e sala visite. Dieci storie mediche individuali di tre secoli sono ripercorse in un'infermeria storica e sono stati integrati anche gli esemplari conservati della famosa collezione di Virchow.

Le mostre speciali si concentrano su singoli aspetti della medicina e della storia della medicina. Occasionalmente vengono organizzate mostre di artisti contemporanei in cui medicina e arte entrano in dialogo. Nelle imponenti rovine dell'ex aula magna si tengono cicli di lezioni, serate di discussione e conferenze.

Orario d'apertura,

  • lunedì Chiuso
  • martedì 10:00 - 17:00
  • mercoledì 10:00 - 19:00
  • giovedÌ-venerdÌ 10:00 - 17:00
  • sabato 10:00 - 19:00
  • domenica 10:00 - 17:00
  • 1. Gennaio Chiuso
  • 24. Dicembre Chiuso
  • 25. Dicembre Chiuso
  • 26. Dicembre Chiuso
  • 31. Dicembre Chiuso

Sede,

Charitéplatz 1, Eingang: Virchowweg 17, 10117 Berlin

Telefono,

+49 (30) 450-536 156

Fax,

+49 (30) 450-536 905

Pagina web,

www.bmm-charite.de

E-Mail,

[javascript protected email address]

Prezzo d'ingresso,

Prezzo d'ingresso 9,00 €

Prezzo ridotti 4,00 €

Mostre

Berliner Medizinhistorisches Museum der Charité, Präparatevitrinen Dauerausstellung "Dem Leben auf der Spur", Rudolf-Virchow-Sammlung Feucht- und Trockenpräparate
© Berliner Medizinhistorisches Museum der Charité
Berliner Medizinhistorisches Museum der Charité, Präparatevitrinen Dauerausstellung "Dem Leben auf der Spur", Rudolf-Virchow-Sammlung Feucht- und Trockenpräparate © Berliner Medizinhistorisches Museum der Charité

Sulle tracce della vita

Hirnschnitt, Birigit Dieker
Jürgen Baumann, Berlin
Die Berliner Künstlerin Birgit Dieker beschäftigt sich mit dem menschlichen Körper und dem Spannungsverhältnis zwischen Innen und Außen. Dafür verwendet sie Materialien, die sie als symbolisch für den Körper empfindet: Leder, Haare und getragene Kleidung. In ihren Hirnschnitten zieht sie oft bewusst mehrere medizinische Schnittbilder unterschiedlicher Hirnregionen in einer Ebene zusammen.

Il cervello nella scienza e nell'arte

C'È QUALCOSA.

Cancro ed emozioni

Eventi

Digitale

Biglietti

Prezzo d'ingresso

9,00 €

Prezzo ridotti

4,00 €

Biglietto per famiglie

Für Informationen klicken Sie hier.

Biglietto per gruppi

Gruppo di 10 o più persone: €6.00 a persona, ridotto €2.00

Affiliato Museumpass Berlin

Telefono prenotazioni

+49 (30) 450-536 122

Service

  • Museum Shop
  • Archivio
  • Fasciatoio

Accessibilità

Mehr zur Barrierefreiheit bei mobidat.net 

Audio-guide

Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi un' esperienza ottimale del sito web. Facendo clic su "Accetta tutto" si acconsente a quanto sopra. In "Rifiuta o personalizza" è possibile modificare le impostazioni o rifiutarne l'elaborazione. È possibile accedere nuovamente alle impostazioni dei cookie in qualsiasi momento nel piè di pagina. 
Protezione dati | Impressum

Politica sui cookie

Utilizziamo i cookie per offrirvi un' esperienza ottimale del sito web. Facendo clic su "Accetta tutto" si acconsente a quanto sopra. In "Rifiuta o personalizza" è possibile modificare le impostazioni o rifiutarne l'elaborazione. È possibile accedere nuovamente alle impostazioni dei cookie in qualsiasi momento nel piè di pagina. 
Protezione dati | Impressum