La modernizzazione delle carrozze, delle infrastrutture e dei percorsi della S-Bahn (ferrovia urbana veloce) di Berlino implica regolarmente la sostituzione di apparecchiature tecniche, il rinnovamento della topografia delle fermate e il cambiamento di design e contenuto degli orari. Gli innumerevoli oggetti, piccoli e grandi, che sono in questo modo scomparsi dalla nostra quotidianità, sono stati raccolti a partire dal 1980 dai membri dell'Associazione dei viaggiatori IGEB. Dal 1997 questi oggetti, diventati ormai obsoleti, trovano una loro collocazione nel Berliner S-Bahn Museum, all'interno dell'ex stazione di trasformazione di Griebnitzsee, dove un tempo erano collocati i grandi trasformatori e rettificatori di corrente che fornivano elettricità alla metropolitana.
Una sezione della mostra è dedicata alla tecnologia e presenta le diverse tipologie di segnaletica, macchine per l'emissione dei biglietti e profili dei binari. È anche possibile studiare nei dettagli il funzionamento di una sezione di blocco elettromeccanica. In un'altra sezione, invece, viene rappresentato un capitolo della storia sociale e culturale di Berlino, letta ad esempio attraverso i cartelli dei vecchi nomi di alcune stazioni o attraverso le mansioni di un addetto della metropolitana. Una serie di pannelli informativi racconta la storia della S-Bahn di Berlino e dei suoi diversi sviluppi a Est e a Ovest. Molti degli oggetti in esposizione sono perfettamente funzionanti, come ad esempio il simulatore di viaggio, e possono essere provati dai visitatori.
Brunnenstraße 105, 13355 Berlin
+49 (30) 63 49 70-76
+49 (30) 78 70 55-10
Prezzo d'ingresso 2,00 €
Mostre
Eventi
Digitale
Biglietti
Prezzo d'ingresso
2,00 €
Telefono prenotazioni
+49 (30) 63 49 70-76