Berlinische Galerie Chiuso
Museo di arte moderna, fotografia e architettura del land
La Berlinische Galerie – Museo di arte moderna, fotografia e architettura del land (Landesmuseum für Moderne Kunst, Fotografie und Architektur) – è uno dei musei più giovani della città e raccoglie opere d'arte realizzate a Berlino dal 1870 ad oggi. Gli ambiti d'eccellenza della collezione riguardano il movimento Dada berlinese, la neue sachlichkeit, l'avanguardia dell'Europa dell'est, oltre all'arte realizzata nella Berlino divisa e dopo la riunificazione della metropoli.
Nel 2004 la Berlinische Galerie si stabilisce nel suo primo edificio proprio nella Alte Jakobstraße nel quartiere di Kreuzberg. Agli spazi dell'ex magazzino del vetro, costruito nel 1964 e completamente riconvertito, è stato aggiunto un secondo piano e intorno all'atrio sono state realizzate una biblioteca, un auditorium e una sala lettura. Il piano terra ospita mostre temporanee, mentre la collezione permanente trova posto dal 2011 in una struttura progettata al piano superiore dall'architetto David Saik. Le mostre temporanee spaziano dalla modernità classica fino all'arte contemporanea berlinese. Il programma delle esposizioni affronta differenti temi, stili e generi ed è completato da una serie di progetti di cooperazione con altre istituzione e da una proposta didattica per bambini, ragazzi e adulti, che si svolge nell'atelier “Bunter Jakob”.