Museo di Bertolt Brecht e Helene Weigel Chiuso
Archivio dell'Accademia delle Arti
Al civico 125 della Chausseestraße si trova l'ultima casa e studio dello scrittore e drammaturgo Bertolt Brecht e dell'attrice e direttrice artistica Helene Weigel. La vicinanza al Berliner Ensemble e la vista diretta sul cimitero della Dorotheenstadt dove si trovano le tombe di famosi artisti e filosofi, spinsero la coppia ad affittare qui due appartamenti. Bertolt Brecht visse al primo piano dell'ala laterale che dà sul cortile dal 1953 fino alla sua morte, avvenuta il 14 agosto 1956. L'appartamento offriva spazio sufficiente per ospitare molti tavoli di lavoro e per incontrare gli studenti. In queste stanze sono conservati i circa 4000 volumi del lascito, ora a disposizione degli utenti dell'Archivio Bertolt Brecht.
Helene Weigel visse inizialmente nelle stanze al secondo piano dell'ala laterale, che dopo la morte di Brecht mise a disposizione dell'Archivio. Nel 1957 Helene Weigel si trasferì in un appartamento al pian terreno, dove rimase fino alla morte avvenuta il 6 maggio 1971.
L'accesso alle stanze, ancora conservate come erano in origine e diventate museo dal 1978, è possibile su visita guidata.
Museo di Bertolt Brecht e Helene Weigel (Brecht-Weigel-Museum), è un'istituzione dell'Accademia delle Arti (Akademie der Künste).