Memoriale del Muro di Berlino Chiuso
Stiftung Berliner Mauer
Il memoriale del Muro di Berlino è il luogo della memoria più significativo sulla divisione della Germania nel cuore della capitale. Nel luogo storico della Bernauer Straße, il complesso commemorativo si svilupperà per 1,4 km lungo l’antica fascia di confine. Nell’area del complesso si conserva, nella sua articolata forma originaria a più livelli, l’ultimo pezzo del muro di Berlino e rende immaginabile la complessa struttura del sistema di sbarramento verso la fine degli anni Ottanta. La vista dei resti e delle tracce del sistema di confine di confine nonché il ricordo degli avvenimenti drammatici che qui si sono succeduti mostrano in modo emblematico la storia degli anni della divisione della Germania.
Il memoriale del Muro di Berlino si estende su entrambi i lati della Bernauer Straße ed è attualmente in fase di ampliamento. La mostra all’aperto sulla divisione della Germania, emblematicamente illustrata sull’esempio della Bernauer Straße e allestita sulla fascia di confine originaria di Berlino est è in fase di ampliamento. Ne fanno parte il monumento commemorativo della divisione della città e delle vittime della dittatura comunista e la finestra della memoria. Nell’area del memoriale si trova anche la cappella della conciliazione. Sull’altro lato della strada, che apparteneva alla parte occidentale della città, si trovano il nuovo centro visitatori e il centro di documentazione con la torre panoramica e l’esposizione sulla costruzione del muro nell’agosto del 1961. Nella stazione della metropolitana di superficie Nordbahnhof è allestita la mostra “Grenz- und Geisterbahnhöfe im geteilten Berlin (Stazioni di confine e stazioni fantasma nella Berlino divisa) che illustra le ripercussioni della costruzione del muro sulla rete di trasporto della città.