Il Memoriale della Resistenza Tedesca (Gedenkstätte Deutscher Widerstand) si trova nel luogo in cui venne compiuto il tentativo di putsch del 20 luglio 1944 – all'epoca sede del comando superiore dell'esercito del reich. Fu questa la centrale della congiura contro Hitler. In seguito al fallimento dell'attentato, nel cortile del Bendlerblock – così si chiama questo palazzo – vennero giustiziati nella notte stessa il conte Claus von Stauffenberg e tre dei congiurati.
Dal 1953 questo cortile è diventato uno dei luoghi di memoria della Resistenza contro il Nazionalsocialismo e nel 1968 sono stati aperti qui il Memoriale e il Centro Culturale.
Nel 2014 ha inaugurato una nuova mostra permanente che ripercorre attraverso oltre 1000 fotografie e documenti l'ampiezza e la portata ideologica della lotta contro la dittatura nazista. La Resistenza è un fenomeno documentato tanto nel movimento operaio, quanto nella chiesa, nei circoli artistici e intellettuali, tra gli ebrei, si sinti e i rom, tra i giovani e nella vita quotidiana in tempo di guerra. Capitoli particolari della mostra sono dedicati all'attentato a Georg Elser dell'8 novembre 1939, al Circolo di Kreisau (Kreisauer Kreis), alla Rosa Bianca (Weiße Rose) e l'Orchestra Rossa (Rote Kapelle). La mostra ricostruisce inoltre alcuni destini individuali e spiega come si formarono le reti della resistenza, quali fossero le loro motivazioni e gli obiettivi e come lo stato nazista reagì alle loro azioni.
- lunedì-venerdÌ 09:00 - 18:00
- sabato-domenica 10:00 - 18:00
- 1. Gennaio Chiuso
- 24. Dicembre Chiuso
- 25. Dicembre Chiuso
- 26. Dicembre Chiuso
- 31. Dicembre Chiuso
Stauffenbergstraße 13-14, Eingang über den Ehrenhof / Entrance via the commemorative courtyard, 10785 Berlin
+49 (30) 26 99 50 00
+49 (30) 26 99 50 10
Ingresso libero
Mostre
Eventi
Digitale
Biglietti
Ingresso libero
Service
- Museum Shop
- Biblioteca
Accessibilità
Per i disabili
Video tour nel linguaggio dei segni tedesco
https://www.gdw-berlin.de/de/angebote/bildungsangebote/barrierefreiheit/#c3068
Mehr zur Barrierefreiheit bei mobidat.net
Audio-guide
In Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Polacco, Turco, Videoführung in deutscher Gebärdensprache.