Nel 1909 Max Liebermann si fece costruire dall'architetto Paul Otto Baumgarten una villa sul lago Wannsee. Fino alla morte dell'artista, avvenuta nel 1935, la famiglia Liebermann trascorse regolarmente qui le proprie villeggiature estive. L'ampio giardino della villa vide nascere più di 200 dipinti, che Liebermann realizzò con la consulenza di Alfred Lichtwark, direttore della Hamburger Kunsthalle. Con i suoi sentieri diritti contornati di cespugli di bosso, con le sue siepi di carpino e i giardini campestri e di arbusti nella parte anteriore, questo parco rispecchia i principi dei giardini riformati della fine de siècle.
Dopo la liquidazione forzata avvenuta nel 1940, la villa divenne sede di formazione delle poste del reich. Finita la guerra fu adibita ad ospedale e dal 1972 al 2002 fu sede di un'associazione sportiva. Grazie agli sforzi della Max-Liebermann-Gesellschaft è stato possibile restaurare l'edificio e ricostruire il giardino, per arrivare all'inaugurazione del museo nel 2006. Accanto all'esposizione permanente con dipinti e disegni dell'artista e ad una mostra documentaria che ripercorre la storia dell'immobile, vengono allestite sempre nuove esposizioni temporanee sull'opera di Liebermann e dei suoi contemporanei. Al centro dell'esposizione permanente ci sono le opere di Liebermann realizzate al Wannsee: immagini dei terrazzi fioriti, del giardino di arbusti, del sentiero delle betulle o la veduta con l'ampio prato e le barche a vela sullo sfondo – tutti motivi che il visitatore ritrova facendo una passeggiata nel giardino.
Sommer
1. Aprile 2023 - 30. Settembre 2023
- lunedì 10:00 - 18:00
- martedì Chiuso
- mercoledì-domenica 10:00 - 18:00
Winter
1. Ottobre 2023 - 31. Marzo 2024
- lunedì 11:00 - 17:00
- martedì Chiuso
- mercoledì-domenica 11:00 - 17:00
- 24. Dicembre Chiuso
- 31. Dicembre Chiuso
Colomierstraße 3, 14109 Berlin
+49 (30) 805 85 90-0
Prezzo d'ingresso 10,00 €
Prezzo ridotti 6,00 €
Riduzione per alunni, studenti, tirocinanti, disoccupati e disabili gravi (in base a un documento d'identità).
Bambini e giovani fino a 18 anni gratis, membri dell'ICOM e della Max Liebermann Society e rifugiati gratis.
Mostre
Eventi
Villa Liebermann sul Wannsee
Große Kunsthändlerinnen
Online-Talk mit apl. Prof. Dr. Nadine Oberste-Hetbleck und Esther Schipper
Offerta Digitale, Lettura, colloquio
Villa Liebermann sul Wannsee
Kunsthistorikerinnen des frühen 20. Jahrhunderts
Online-Talk mit K. Lee Chichester, Prof. Dr. Brigitte Sölch und Lisa Lang
Lettura, colloquio
Villa Liebermann sul Wannsee
Masterclass – Zeichnungen sammeln
Gespräch mit Dr. Lucy Wasensteiner, Dr. Jenny Graser, Heinrich Carstens, Grit Jehmlich und Dr. Christine Landbrecht
Lettura, colloquio
Digitale
Biglietti
Prezzo d'ingresso
10,00 €
Prezzo ridotti
6,00 €
Riduzione per alunni, studenti, tirocinanti, disoccupati e disabili gravi (in base a un documento d'identità).
Bambini e giovani fino a 18 anni gratis, membri dell'ICOM e della Max Liebermann Society e rifugiati gratis.
Telefono prenotazioni
+49 (30) 805 85 90-0
Service
- Museum Shop
- Bar
- Fasciatoio
Accessibilità
Il museo e il giardino sono privi di barriere architettoniche in misura limitata (accesso alla mostra d'arte al 1° piano su
via Scalamobil; informazioni al tel.: 030 - 80585900). Una sedia a rotelle in prestito può essere fornita.
Gli accompagnatori di persone gravemente disabili sono ammessi gratuitamente. Un cane guida può essere portato nei locali e nella mostra d'arte.
Mehr zur Barrierefreiheit bei mobidat.net
Audio-guide
In Tedesco, Inglese.