Nell'area dell'attuale Topografia del terrore (Topographie des Terrors), accanto al Gropius Bau e a due passi dalla Potsdamer Platz, dal 1933 al 1945 avevano sede le centrali del terrore nazionalsocialista: la Gestapo (Geheime Staatspolizei) con una propria prigione, il comando delle SS, il servizio di sicurezza delle SE (SD) e la cancelleria del Reich. Da questo luogo veniva ordinata la persecuzione e l'annientamento dei nemici politici del nazionalsocialismo sul territorio nazionale e all'estero; qui venne organizzato il genocidio degli Ebrei europei, dei Sinti e dei Rom.
La mostra, aperta nel 2010 all'interno del centro di documentazione, ripercorre la storia di questo luogo, delle istituzioni del terrore site nelle immediate vicinanze del quartiere di governo nazionalsocialista e dei crimini che esse perpetrarono in tutta Europa. Completano la mostra 15 tappe informative poste sull'area esterna e un'ulteriore esposizione visitabile dalla primavera all'autunno situata nella Niederkirchnerstraße, lungo i resti delle mura interrate, ora a cielo aperto.
- lunedì-domenica 10:00 - 20:00
Aree all'aperto fino a sera (al più tardi alle 8 di sera).
- 1. Gennaio Chiuso
- 24. Dicembre Chiuso
- 31. Dicembre Chiuso
Niederkirchnerstraße 8, 10963 Berlin
+49 (30) 25 45 09 50
+49 (30) 25 45 09 99
Ingresso libero
Mostre
Eventi
Topografia del terrore
Banalizzare l'Olocausto
L'antisemitismo nei social media
Lettura, colloquio
Topografia del terrore
Storia della famiglia sotto il nazionalsocialismo
Lezione e conferenza
Lettura, colloquio
Topografia del terrore
Im Bann des Bösen
Ilse Koch – ein Kapitel deutscher Gesellschaftsgeschichte 1933 bis 1970
Videostream, Lettura, colloquio
Topografia del terrore
Der Prozess Huppenkothen
BRD 1958, 36 Minuten, Regie: Boris von Borresholm
Film, Lettura, colloquio
Digitale
Biglietti
Ingresso libero
Telefono prenotazioni
+49 (30) 25 45 09 70
Service
- Bar
- Biblioteca
- Fasciatoio
Accessibilità
La biblioteca del Centro di Documentazione offre una postazione informatica senza barriere per persone non vedenti per l'uso della biblioteca. Per informazioni, chiamare: 030-25 45 09-23, e-mail: bibliothek@topographie.de
Il Centro di Documentazione è privo di barriere per le persone con difficoltà di deambulazione e su sedia a rotelle.
Mehr zur Barrierefreiheit bei mobidat.net
Audio-guide
In Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Polacco, Turco, Dänisch, Niederländisch, Arabisch, Portugiesisch, Russisch, Hebräisch, Schwedisch, Norwegisch, Finnisch, Chinesisch, Hindi, Japanisch, Koreanisch, Tschech., Griechisch, Deutsche Gebärdensprache, Leichte Sprache (deutsch), Blindengerechte Version (deutsch).
Per persone con disturbi dell'apprendimento.