L'edificio collocato accanto alla stazione di Friedrichstraße, comunemente noto come “Palazzo delle lacrime” (Tränenpalast), servì alla dittatura della SED fino al 1990 come luogo di preparazione all'espatrio per coloro che lasciavano la DDR per Berlino ovest. Nessun altro luogo ricorda la divisione della Germania tanto quanto questo padiglione e i destini che ad esso vengono associati. Proprio qui infatti molte persone dovettero dire addio ai propri amici e parenti. Per i cittadini della Germania est l'edificio ricordava in maniera dolorosa il fatto che il confine per loro rimaneva chiuso, mentre altri dovevano subire impotenti le vessazioni dei controlli di frontiera.
Nel 2011 all'interno di questo edificio, posto ora sotto la tutela dei beni culturali, la Fondazione Palazzo della storia della Repubblica Federale Tedesca (Stiftung Haus der Geschichte der Bundesrepublik Deutschland) ha inaugurato un'esposizione permanente dal titolo "GrenzErfahrungen. Alltag der deutschen Teilung" (“Esperienze di confine. Quotidianità della divisione tedesca”). Con oggetti originali, documenti, film e interviste a testimoni la mostra racconta le ripercussione della divisione e del confine nella vita quotidiana dei tedeschi.
- lunedì Chiuso
- martedì-venerdÌ 09:00 - 19:00
- sabato-domenica 10:00 - 18:00
Ultimo ingresso
15 Min. vor Schließung
- 1. Gennaio 10:00 - 18:00
- 8. Marzo 10:00 - 18:00
- 1. Maggio 10:00 - 18:00
- 3. Ottobre 09:00 - 19:00
- 24. Dicembre Chiuso
- 25. Dicembre 10:00 - 18:00
- 26. Dicembre 10:00 - 18:00
- 31. Dicembre Chiuso
Reichstagufer 17, 10117 Berlin
+49 (30) 467 77 79-0
+49 (30) 467 77 79-17
Ingresso libero
Mostre
Eventi
Tränenpalast
Lancio del libro e conferenza "Macchine per l'ordinamento". La reinvenzione del confine nel XXI secolo"
L'autore e sociologo Steffen Mau in conversazione con Ute Welty, redattrice di Deutschlandfunk Kultur
Lettura, colloquio
Digitale
Biglietti
Ingresso libero
Telefono prenotazioni
+49 (30) 46 77 77 9-11
Service
- Museum Shop
- Fasciatoio
Accessibilità
Audio-guide
In Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo.