Accanto al Louvre e al British Museum, il Museo dell'Asia Anteriore (Vorderasiatisches Museum) è uno dei musei di antichità orientali più importanti al mondo. Collocato all'interno del Pergamonmuseum, il museo racconta 6.000 anni di storia, cultura e arte dell'Asia Anteriore. I pezzi in esposizione provengono dalle regioni sumeriche, babilonesi, assire e comprese tra la Siria settentrionale e l'Anatolia orientale, oggi corrispondenti a Iraq, Siria e Turchia. Sono famose in tutto il mondo le ricostruzione degli imponenti edifici di Babilonia, la strada della Processione, la Porta di Ischtar e la facciata della sala del trono di re Nebukadnezar II (604-562 a. C.), per il quale vennero utilizzati originali mattoni vetrificati, composti da innumerevoli minuscoli frammenti. Straordinarie opere di architettura monumentale dell'Asia Anteriore del periodo arcaico del III e II millennio a.C. sono rappresentate dalle facciate ricostruite dei templi di Uruk. Tavole in argilla e sigilli provenienti da Uruk rivelano l'arte e al cultura dei Sumeri e le origini dello sviluppo della scrittura nel IV millennio a.C. Di notevole rilievo sono anche i fregi dei palazzi assiri di Kalchu (IX secolo a.C.), la capitale assira divisa in due parti. Vasellame, gioielli, attrezzi, fregi in terracotta e pietra, piastrelle e piccole sculture sono dimostrazione delle capacità artistiche e artigianali degli assiri nel II e I millennio a.C.
- lunedì Chiuso
- martedì-domenica 10:00 - 18:00
Attenzione: nel corso della ristrutturazione, la sala con l'altare di Pergamo rimarrà chiusa fino al 2023 probabilmente. L'ala nord e la Sala Ellenistica sono interessate dalla chiusura. Anche i reperti di Uruk e Habuba Kabira e le sale con monumenti babilonesi e dell'antico Iran non sono attualmente accessibili. L'ala sud del Museo di Pergamo con la Porta di Ishtar, la Via Processionale e la Porta del Mercato di Mileto, così come il Museo di Arte Islamica rimarranno aperti.
Le visite sono possibili solo con una maschera FFP2 e un biglietto per la fascia oraria prenotato online in anticipo.
La presentazione di un risultato del test diurno non è più necessaria per visitare il museo fino a nuovo avviso. Si prega di fare riferimento alle informazioni raggruppate in questa pagina per pianificare la vostra visita.
(Tradotto con DeepL)
- 1. Gennaio 12:00 - 18:00
- 8. Marzo 10:00 - 18:00
- 1. Maggio 10:00 - 18:00
- 3. Ottobre 10:00 - 18:00
- 24. Dicembre Chiuso
- 25. Dicembre 10:00 - 18:00
- 26. Dicembre 10:00 - 18:00
- 31. Dicembre 10:00 - 14:00
Am Kupfergraben 5, 10117 Berlin
+49 (30) 266 42 42 42
Prezzo d'ingresso 12,00 €
Museo Pergamon. Biglietto area Isola dei Musei incl. panorama: € 19,00
Prezzo ridotti 6,00 €
Biglietto area Isola dei Musei: 9,50 euro
Mostre
Eventi
Pergamonmuseum
Take five - Highlights del Museo Pergamon (in tedesco)
Visita Guidata
Pergamonmuseum
Multaka: Punto d'incontro Museo del Vicino Oriente antico
Visita Guidata
Pergamonmuseum
Take five - Highlights of the Pergamonmuseum (in inglese)
Visita Guidata
Digitale
Biglietti
Prezzo d'ingresso
12,00 €
Museo Pergamon. Biglietto area Isola dei Musei incl. panorama: € 19,00
Prezzo ridotti
6,00 €
Biglietto area Isola dei Musei: 9,50 euro
Abbonamento annuale
Für Informationen klicken Sie hier.
Affiliato Museumpass Berlin
Telefono prenotazioni
+49 (30) 266 42 42 42
Service
- Museum Shop
- Bar
Telefono servizio
+49 (30) 266 42 42 42
Accessibilità
Si prega di notare che a causa di un malfunzionamento tecnico, l'ascensore è fuori servizio fino a nuovo avviso.
Mehr zur Barrierefreiheit bei mobidat.net
Audio-guide
In Tedesco, Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Polacco, Turco, Chinesisch, Griechisch, Japanisch, Russisch.